Renewal SEP, MEP
IR, FI-IRI, CRI
RENEWAL
SEP
MEP
IR (A)
FI (A) - IRI (A)
CRI (A)
RENEWAL SEP
Se entro i 24 mesi non si è svolta l’attività richiesta per il rinnovo del Class Rating Single-Engine si procede ad un volo di addestramento di minimo un’ora e con un volo di controllo di minimo un’ora. A seconda del tempo trascorso dalla data di scadenza e dall’esperienza del candidato è stato approvato un programma che prevede alcune ore di addestramento minime, eventualmente ore extra a discrezione dell’istruttore, ed un volo di controllo:
Tempo dalla scadenza fino a 3 mesi – Test teorico e Volo di controllo 1 h controllo
Tempo dalla scadenza fino a 1 anno – Ore minime addestramento teorico/pratico 2 sessioni di addestramento – Test teorico e Volo di controllo 1 h controllo
Tempo dalla scadenza fino a 3 anno – Ore minime addestramento teorico/pratico 3 sessioni di addestramento – Test teorico e Volo di controllo 1 h controllo
Tempo dalla scadenza oltre a 3 anno – riconseguimento abilitazione SEP (come da manuale della scuola)
L’attività di volo del programma approvato si intende minima ed è tuttavia a discrezione dell’istruttore di volo aumentare le ore necessarie compatibilmente con le esigenze dell’allievo.
Vi preghiamo di verificare le vostre scadenze e contattarci per qualsiasi informazione.
RENEWAL MEP
Se il Class Rating Multi-Engine è scaduto si procede al Renewal MEP (land). A seconda del tempo trascorso dalla data di scadenza e dall’esperienza del candidato è stato approvato un programma che prevede alcune ore di addestramento minime, eventualmente ore extra a discrezione dell’istruttore, ed un volo di controllo:
- Tempo dalla scadenza fino a 3 mesi – Test teorico e Volo di controllo 1 h controllo
Tempo dalla scadenza fino a 1 anno – Ore minime addestramento teorico/pratico 2 sessioni di addestramento – Test teorico e Volo di controllo 1 h controllo
Tempo dalla scadenza fino a 3 anno – Ore minime addestramento teorico/pratico 3 sessioni di addestramento – Test teorico e Volo di controllo 1 h controllo
Tempo dalla scadenza oltre a 3 anno – riconseguimento abilitazione MEP (come da manuale della scuola)
L’attività di volo del programma approvato si intende minima ed è tuttavia a discrezione dell’istruttore di volo aumentare le ore necessarie compatibilmente con le esigenze dell’allievo.
Vi preghiamo di verificare le vostre scadenze e contattarci per qualsiasi informazione.
RENEWAL IR (A)
Se l’abilitazione al volo strumentale è scaduta si procede al Renewal IR (A). A seconda del tempo trascorso dalla data di scadenza e dall’esperienza del candidato è stato approvato un programma che prevede alcune ore di addestramento minime, eventualmente ore extra a discrezione dell’istruttore, ed un volo di controllo:
Tempo dalla scadenza fino a 3 mesi – Test teorico e Volo di controllo 1 h controllo
Tempo dalla scadenza fino a 1 anno – Ore minime addestramento teorico/pratico 2 sessioni di addestramento – Test teorico e Volo di controllo 1 h controlloTempo dalla scadenza fino a 3 anno – Ore minime addestramento teorico/pratico 3 sessioni di addestramento – Test teorico e Volo di controllo 1 h controllo
Tempo dalla scadenza oltre a 3 anno – riconseguimento abilitazione IR (A) (come da manuale della scuola)
L’attività di volo del programma approvato si intende minima ed è tuttavia a discrezione dell’istruttore di volo aumentare le ore necessarie compatibilmente con le esigenze dell’allievo.
Vi preghiamo di verificare le vostre scadenze e contattarci per qualsiasi informazione.
RENEWAL FI (A) - IRI (A)
Se l’abilitazione FI (A) o IRI (A) è scaduta il candidato dovrà soddisfare i seguenti requisiti:
- Aver frequentato un Seminario approvato per FI (A) – IRI (A).
- Superare un Proficiency Check con un esaminatore.
- Frequentare il corso teorico/pratico approvato.
Il nostro programma addestrativo teorico/pratico prevede:
- Check teorico/pratico per testare la preparazione del candidato.
- Ripasso teorico/pratico programmato ad hoc.
RENEWAL CRI (A)
Se l’abilitazione CRI(A) è scaduta il candidato dovrà soddisfare i seguenti requisiti:
- -Aver frequentato un corso di aggiornamento specifico per CRI (A).
- Superare un Proficiency Check con un esaminatore.
COSA DICONO DI NOI


